I nostri eventi
Villa Paradeisos, in collaborazione con l'Associazione Culturale Bunka (in giapponese "Cultura"), organizza durante l'anno diverse attività incentrate sulla Cultura, Bellezza e Natura.
Hub ideale tra la cultura Italiana e Giapponese, o più in generale Occidentale e Orientale, Villa Paradeisos si prefigge di avvicinare le due civiltà attraverso la Conoscenza.

Gli eventi passati
20 Giugno, 6 Luglio 2019
4-5 Aprile 2019
LABORATORIO DI GHIRLANDE DI NATALE
2 Dicembre 2018
24 Novembre 2018
Dal 20 al 30 Settembre 2018
19 e 20 Maggio 2018
14 Aprile 2018
18 Febbraio 2018 e 18 Marzo 2018
28 Gennaio 2018
15 Ottobre 2017
Dal 29 settembre al 8 Ottobre 2017
30 Luglio 2017
Luglio 2017
20 Maggio 2017
21 Maggio 2017
6 Maggio 2017
2 Aprile 2017
24 - 25 - 26 Febbraio 2017
19 Febbraio 2017
Il futuro di Villa Paradeisos
IL FUTURO E' GIA' COMINCIATO!
Dal mese di ottobre 2016 si è iniziato ad aprire al pubblico: il parco, il giardino giapponese, i locali monumentali e la serra, con visite guidate che permettono di condividere e di far conoscere questi luoghi privilegiati a tutti, dando il messaggio che il paesaggio e la natura sono patrimonio di tutti, e che Villa Paradeisos si impegna a testimoniare al pubblico locale come ai visitatori ospiti, un esempio di Arte, di Cultura e soprattutto di Natura, che rappresenti al meglio l’identità di questo territorio unico, che giustamente ambisce a diventare una delle primissime mete turistiche in Italia.
Inoltre, si è avviato un programma di eventi che, a partire dalla conoscenza e dall’approfondimento di specifici temi della cultura giapponese, si sta ampliando man mano al tema più ampio dell’accoglienza offerta a partner e a ospiti che possano avvalersi di questo sito unico per bellezza e suggestione, per raggiungere i propri obiettivi di comunicazione, intrattenimento e apprendimento.
I Matrimoni in Villa Paradeisos hanno già avuto ampia conferma che questo è un luogo molto attraente per coppie ed invitati, provenienti da vari luoghi d’Italia e dall'estero.
Viene celebrato regolarmente il rito della Cerimonia del tè, e sono stati realizzate diverse attività, quali le Arti Marziali giapponesi, lo Shiatsu, le piante Bonsai, Ikebana e Kokedama; si sono fatte Mostre di pittura, Concerti di musica classica, Teatro e Spettacoli per i bambini.
Il 30 luglio scorso 2017, la Tokyo Opera Association ha eseguito nel Parco di Villa Paradeisos, in una apposita struttura teatrale che ha ospitato più di 40 cantanti e attori giapponesi, l’opera lirica Takayama Ukon, il Re beato, O la Spada o l’Amore, per la prima volta in Italia, due giorni prima che venisse rappresentata in Vaticano, alla presenza di Papa Francesco: tutti i posti, nonostante il minimo preavviso, sono andati esauriti.
Fondato sulla sua storia e la sua identità, con l’attrattore unico che è il Giardino Giapponese, il futuro di Villa Paradeisos è quindi quello di costituire un Centro di attività e di eventi fondati sulla Bellezza e la Natura da una parte, e sulla Conoscenza e Comunicazione dall’altra – per vocazione iniziale tra le culture di Giappone e Italia, per mission tra Oriente ed Occidente.
*
I PARTNER DI VILLA PARADEISOS
Partnership specifiche sono già avviate per sinergie specializzate nel cibo, nel giardinaggio, nello sport, nella formazione, nell’intrattenimento per i bambini, nel vintage, nel turismo, nella moda, nel cinema, con core-partners che apportano competenza, reach internazionale e risorse qualificate.
Partner privilegiati sono inoltre le Istituzioni pubbliche, per esempio il Comune di Varese – patrocinatore di molte iniziative di Villa Paradeisos, inserita nelle mete privilegiate del Festival Nature Urbane per lo sviluppo turistico del territorio – e il Consolato Generale del Giappone in Italia.
Noi infatti desideriamo fortemente che le ricadute economiche sul territorio siano visibili e sostanziali. Stiamo verificando alcuni esempi internazionali al riguardo in modo da trovare, anche in modo innovativo, modelli in cui lo sharing, la tecnologia e la qualità eccellente possano creare benefici distintivi ed assicurare la massima utilità ai partner e agli operatori locali, riservando a Villa Paradeisos in ogni caso il ruolo di regia, di hub e di attivatore.
*
PERCHE' CREDIAMO NEL FUTURO DI VILLA PARADEISOS
Villa Paradeisos da un lato è un elemento minuscolo, non ha dalla sua parte caratteristiche eclatanti di potere mediatico, affiliazioni ideologiche, religiose o politiche; e neppure mezzi finanziari importanti o un impero industriale sottostante.
Ma d’altra parte ha delle dimensioni fortissime nei tre cardini di Conoscenza, Bellezza e Natura, linguaggi universali e unificanti, massimo baluardo contro le incomprensioni, le disarmonie e i conflitti che rendono complicate, inefficienti e labili le relazioni tra economie complementari come quelle tra i paesi di Occidente e Oriente.
E ha avuto fin qui, dalle televisioni giapponesi così come dal pubblico che l’ha conosciuta, grandi e promettenti apprezzamenti.