Biblioteca in Villa
Dal 2 al 24 Dicembre 2017
"NATURA, BELLEZZA E CONOSCENZA" IN VILLA PARADEISOS
a cura dell'ASSOCIAZIONE CULTURALE BUNKA
Villa Paradeisos ospita nel mese di Dicembre l'Associazione culturale Bunka - in giapponese significa Cultura - per eventi e spettacoli legati in particolare al mondo dei libri e alla cultura, in collaborazione con il Comune di Varese.
Per quanti non lo sapessero, Villa Paradeisos è piena di libri, più di trentamila, anche se la Biblioteca è molto meno nota e frequentata del Parco col Giardino Giapponese.
Ma come il turista recandosi ad Efeso e ammirando le grandiose rovine greche e romane, rimane stupito di sapere che l’edifico più grande di tutti era una Biblioteca, e così come i milioni di turisti che visitano Firenze rimangono stupiti quando, magari per caso, capita loro di visitare la Biblioteca Laurenziana – che Lorenzo il Magnifico commissionò nientemeno che a Michelangelo – così i nostri ospiti a Villa Paradeisos potrebbero fare una pausa tra le attrazioni e le bellezze dell’Arte e della Natura, pensando alla Conoscenza, che i libri con la loro impareggiabile qualità di testimonianza, sono capaci di trasmetterci da tempi e luoghi lontani, rendendoceli meravigliosamente presenti.
Un programma che prosegue per i primi quattro weekend di Dicembre, nei quali si svolgono le più svariate attività incentrate sulla Conoscenza, Bellezza e Natura, e nei quali l'Associazione Culturale Bunka trasforma Villa Paradeisos in una Biblioteca!!
Durante gli eventi, la Biblioteca, il parco della villa e il Giardino Giapponese sono aperti e visitabili liberamente.
La BIBLIOTECA DI VILLA PARADEISOS offre la possibilità di leggere liberamente in Villa, o eventualmente anche di portarsi a casa a prezzo vantaggioso, libri per ogni palato...
Romanzi e Racconti (fiction)
Saggi (non fiction)
Viaggi e Turismo
Arte
Società
Animali
Natura
Musica
Fotografia
Biografie
Lingue
Storia
Classici latini e greci
Scienze
Filosofia
Fumetti
Infanzia
Self Help
Inoltre è presente anche la sezione di libri in lingua originale:
Sezione in lingua inglese
Sezione in lingua francese
Sezione in lingua spagnola
Sezione in lingua giapponese
***
Sabato 2 Dicembre 2017
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della Biblioteca della Villa e del Giardino Giapponese
Ore 17:30 - Inaugurazione e presentazione degli eventi e presentazione del libro di Franco Cremante "I Segreti di Villa Paradeisos"
Ore 18:30 - Accompagnamento con Concerto Jazz a cura di Salkyndamo
***
Domenica 3 Dicembre 2017
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della Biblioteca della Villa e del Giardino Giapponese
Ore 15:00-16:00 - Cerimonia del tè a cura di Yoko Takada
Ore 16:30-17:30 - Conversazioni in Biblioteca con Franco Cremante su:
libro della biblioteca di Villa Paradeisos "Foresti, Cronicarum Supplementum Supplementi, Venezia 1535"
e sull'argomento "Cosa sono e come son fatte le biblioteche, dai greci a oggi, in tanti paesi del mondo"
***
Sabato 9 Dicembre 2017
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della Biblioteca della Villa e del Giardino Giapponese
Ore 14:00-15:00 - Visite Guidate di Villa Paradeisos a cura del proprietario Franco Cremante.
Ore 15:00-16:00 - "Varese quante storie", incontro con il giornalista e scrittore Gianni Spartà.
I racconti di Spartà prenderanno spunto anche dai suoi recenti libri:
Gianni Spartà, giornalista, è nato a Messina e vive da sempre a Varese. Ha scritto libri di storia industriale, saggi d’attualità, biografie di famosi imprenditori. Tra gli altri: “Mister Ignis - Giovanni Borghi nell’Italia del miracolo” (Mondadori 2002), dal quale Rai Uno ha tratto una fiction in due puntate nel 2014; “Felice Rusconi, la carriera di un magutt” (Nicolini, 1986); “Vivere d’aria” (Macchione Editore, 2009); “Se lo dice lei” (Nicolini, 1995); “La tradizione del moderno - Storia della Mazzucchelli” (Macchione Editore, 1999); “Paul & Shark, una storia italiana” (Quattroemme, 2000); “Tutta un’altra storia” (Pietro Macchione Editore, 2015).
Ore 16:30-17:30 - Conversazioni in Biblioteca con Franco Cremante su:
libro della biblioteca di Villa Paradeisos "Encyclopedie di Diderot e D’Alambert, Paris 1751-1772"
e sull'argomento "Il libro si gusta coi 5 sensi"
***
Domenica 10 Dicembre 2017
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della Biblioteca della Villa e del Giardino Giapponese
Ore 15:00-16:30 - Corso di Origami in collaborazione con Marigami nella nostra Sala Napoleonica.
Ore 16:00-17:00 - Anna De Pietri presenta il suo libro di poesie "Sussurro" con un reading a due voci.
Ore 16:30-17:30 - Conversazioni in Biblioteca con Franco Cremante su:
libro della biblioteca di Villa Paradeisos "The History of Japan, Historia Imperii Japonici germanice scripta ab Engelberto Kaempfero, Londini, 1727-1728"
e sull'argomento "Come la gente va in libreria in tanti paesi diversi"
***
Sabato 16 Dicembre 2017
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della Biblioteca della Villa e del Giardino Giapponese
Ore 15:00-18:00 - "Scriviamo un libro?" - Corso di scrittura creativa, dalla A alla Z come scrivere e pubblicare un libro a cura di Le Curiose
Ore 18:30-19:30 - Concerto Sottovoce a cura dell'Associazione Red Box: "The Lonely Rat"
***
Domenica 17 Dicembre 2017
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della Biblioteca della Villa e del Giardino Giapponese
Ore 15:00-16:60 - Presentazione del libro illustrato "Oggi cucino il sushi" di Megumi Imai con dimostrazione di cucina giapponese creativa per bambini.
Ore 16:30-17:00 - Kamishibai - teatro giapponese per bambini con la Biblioteca dei Ragazzi di Varese.
***
Sabato 23 Dicembre 2017
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della Biblioteca della Villa e del Giardino Giapponese
Ore 14:00-15:00 - Visite Guidate di Villa Paradeisos a cura del proprietario Franco Cremante
Ore 15:00-16:00 - Piernando Binaghi presenta il suo libro "Cambiare vita in 5 passi"
Ore 16:30-17:30 - Conversazioni in Biblioteca con Franco Cremante su:
libro della biblioteca di Villa Paradeisos "The Holy Bible, by the Rev Geo. Leo Haydock, Philadelphia, 1825"
+ "Albert Einstein, Ueber die spezielle un die allgemeine Relativitaetstheorie, Braunshweigh, 1917"
e sull'argomento "Profilo semiserio di un bibliofilo (ricordo dell'amico Umberto Eco)"
***
Domenica 24 Dicembre 2017
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della Biblioteca della Villa e del Giardino Giapponese
Ore 15:00-16:00 - Cerimonia del tè a cura di Yoko Takada
Ore 16:30-17:30 - Conversazioni in Biblioteca con Franco Cremante su:
libro della biblioteca di Villa Paradeisos "Baedeker’s Guides, 1880-1913, e altre guide di viaggio dal 1700"
e sull'argomento "Viaggiare tra librai antiquari in tutto il mondo"
Foto dell'evento